11Ci sono supplementi facoltativi?
Tra i supplementi facoltativi è possibile acquistare:
- Garanzia Posti Vicini in Volo a/r 5 €
- Blocca Prezzo 15 €
- Tag Lime: 50 €
- Assicurazione contro l’annullamento (fee inclusa) al costo di 30 € per persona. Questo contratto assicurativo può esser stipulato solo all'atto della prenotazione e non successivamente.
12Cos'è il blocca prezzo?
La possibilità di acquistare il supplemento “Blocca prezzo” viene data quando si acquista un’offerta che prevede una partenza con un volo charter.
Questo perché, con i voli charter, il Tour Operator che noleggia l'aereo in esclusiva per i propri ospiti stabilisce un prezzo con la compagnia che, in caso di aumento del prezzo del carburante o valutario, può essere rivisto (entro 21 giorni dalla partenza). Il supplemento Blocca prezzo (15€), quindi, da la possibilità a chi lo acquista di bloccare il prezzo iniziale stabilito nell’offerta. In questo modo, l’acquirente non sarà soggetto ad alcuna spesa aggiuntiva.
13Cos'è il supplemento posti vicini in volo?
Acquistando il supplemento “Posti vicini in volo”, al prezzo di 5€ per passeggero, avrai la possibilità di sedere accanto a tutti i tuoi compagni di viaggio!
Attenzione: il supplemento non prevede la scelta dei posti sull’aeromobile, ma solo la possibilità di essere sistemati tutti vicini.
14Cosa sono i Tag? In che consiste il Tag Lime di Sunny Beach?
I Tag mirano a fornire una serie di servizi aggiuntivi a destinazione per i nostri ospiti, affinché possano ottenere sempre il meglio da ogni vacanza. Questi cambiano di destinazione in destinazione e, talvolta, anche di settimana in settimana. Ma a tal proposito, cosa sono questi Tag? Ogni vacanza è contraddistinta da un Tag in modo che ognuno possa riconoscere il tipo di estate che vuole vivere in quel momento. Il Tag Lime con cui è contraddistinta Sunny Beach, per esempio, si riferisce ad un tipo di vacanza incentrata sui Top Dj internazionali da ascoltare nei migliori club, ottenendo agevolazioni e prezzi ridotti.
15Ci sono costi aggiuntivi da pagare in loco?
E’ previsto il versamento di 20 € per persona di costi in loco per tasse turistiche e forfait generale di spese.
Qualora ci si riservi il Tag Lime all'atto della prenotazione si provvederà a saldarlo direttamente in loco.
Inoltre, c’è un deposito cauzionale – restituibile a fine soggiorno verificata l’integrità delle camere – di 20 € per persona. A tal proposito, vi suggeriamo di utilizzare gli asciugamani come teli corpo e non come tappetini, in quanto se dovessero risultare molto sporchi, potrebbero essere motivo di perdita di parte della cauzione.
16Quant'è l'ammontare dell'acconto?
L'acconto è di 150 € per persona. Questa quota sale nel caso in cui si acquisti l'assicurazione contro annullamento (+ 30€ stipulabile esclusivamente all'atto della prenotazione).
Il saldo del viaggio è previsto 30 giorni prima della data di partenza (quello del Tag direttamente in loco). Ovviamente, se la prenotazione avvenisse nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
17Come posso muovermi a Sunny Beach?
Molti servizi sono raggiungibili a piedi, altri tranquillamente con bus e taxi, dato che - in ogni caso - le principali attrazioni distano al massimo un paio di chilometri.
18Che moneta circola in Bulgaria? Conviene cambiare in Italia?
La moneta locale è il Lev bulgaro, che vale circa 50 centesimi di Euro. Si consiglia di partire dall'Italia con un minimo di Lev in tasca, giusto per evitare lunghe file per cambiare all’arrivo. Chi decidesse di effettuare una prima operazione di cambio in Italia sappia che bisogna organizzarsi con un certo anticipo: le banche e i cambiavalute si riservano fino a 15 giorni per effettuare il cambio. Ovviamente, prelevando con una carta bancomat da un ATM in Bulgaria si ritirerà direttamente il Lev bulgaro e il problema non si porrà.
19Quali sono i documenti di identità necessari per il viaggio?
Per i cittadini italiani occorre carta d’identità valida per l'espatrio perfettamente integra ed in corso di validità. viaggiuniversitari.it non è responsabile in caso di rifiuto dell’ imbarco per irregolarità dei documenti personali, in tal caso il passeggero non ha diritto ad alcun rimborso. Gli estremi dei documenti di identità saranno richiesti dall’organizzatore circa un mese prima della partenza per espletare le formalità relative ai check-in di gruppo. I passeggeri sono tenuti alla massima collaborazione e diligenza onde evitare problemi all’imbarco. Si consiglia di portare in viaggio anche la tessera sanitaria che - in Europa - consente ai cittadini comunitari di accedere all' assistenza sanitaria con gli stessi diritti dei cittadini residenti. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso dei documenti necessari all'ingresso del paese ospitante. Ciascun passeggero dovrà informarsi sulla documentazione necessaria presso le istituzioni competenti.
20Come verranno spediti i documenti di viaggio?
Una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.