Svegli, creativi, intrapendenti
e social addicted:
queste sono le soft skills
per un content creator.
Se ti rivedi in questa descrizione,
iscriviti al corso:
acquisisci competenze da esperti e trasforma
la tua creatività in una professione.
Un content creator è in grado di riprendere, montare e condividere su tutti i social stories e reels di grande impatto.
Questa capacità gli consente di aumentare l’engagement dei profili social delle aziende comunicando prodotti,
servizi ed esperienze nel settore Travel, Food e degli Eventi.
Easy peasy:
trasforma la sua passione in un lavoro!
Gli organizzatori del corso sono la Fondazione ITS Academy Bact (itsbact.it), l’associazione Opera che sono sostenute dalle imprese partner dell’iniziativa: viaggiuniversitari.it, Supermarketing, cenainspiaggia.it, Weddingram, ilmiovillaggio.it, Domus Suite&Spa.
L’aula sarà composta da un max di 15 partecipanti selezionati in seguito ad un colloquio conoscitivo. I destinatari devono essere in possesso di diploma e rientrare in una delle seguenti condizioni:
Il corso sarà erogato in modalità mista e-learning e presenza in aula / stage presso l’agenzia Formativa accreditata e i partner del progetto.
Gli incontri in presenza si terranno presso la sede di uno dei nostri partner:
Supermarketing srls
Via Passariello, 100
Pomigliano d’Arco
Il corso inizierà il giorno 5 dicembre ed avrà una durata totale di 120 ore.
Con 120 ore di frequenza, viene rilasciato l’attestato di partecipazione al corso regionale di Content Creator.
Il calendario definitivo sarà pubblicato entro il giorno 25 ottobre.
I giorni ed orari saranno i seguenti:
Giovedì 16:00 – 20:00 (online)
Venerdì 16:00 – 20:00 (online)
Sabato 9:30- 13:30 (sede di Pomigliano d’Arco).
Il titolo rilasciato sarà un attestato di partecipazione al corso regionale di “Content Creator”.
Il corso da la possibilità di inserimento nell’ambito del Social Media Marketing e della Content Creation.
La risorsa potrà proporsi come libero professionista o dipendente in agenzie di comunicazione, PMI del settore Travel e/o Food.
Compila il form presente su questa pagina, sarai ricontattato dal nostro team per un colloquio conoscitivo che si terrà online su piattaforma google meet. L’esito del colloquio sarà comunicato entro 72h dall’incontro (virtuale).
Per candidarsi al corso bisogna essere iscritti al centro per l’impiego.
1. Introduzione al digital marketing
– Il Glossario del Digital Marketing
– Analisi di una campagna di Digital marketing
– Esercitazione: tecniche e strumenti per la creazione di una campagna di digital marketing
2. I Social Media
– Che cos’è un Social Network;
– La storia dei Social Network;
– Panoramica sui social media più conosciuti: analisi delle caratteristiche e funzionalità di tik-tok, linkedin, facebook ed instagram;
– Panoramica sui social media meno conosciuti: la rapida ascesa (e discesa) di club-house, il ruolo di pinterest nelle ricerche creative, le caratteristiche di Be Real
2.1 Guida all’utilizzo ed approfondimento sulle funzionalità di Instagram:
– Best practice su IG per Travel: confronto in aula
– Best practice su IG per Food: confronto in aula
– Best practice su IG per Fashion: confronto in aula
– Best practice su IG per Events: confronto in aula
2.2 Guida all’utilizzo ed approfondimento sulle funzionalità di Facebook Creator Studio
– Best practice su FB per Travel: confronto in aula
– Best practice su FB per Food: confronto in aula
– Best practice su FB per Fashion: confronto in aula
– Best practice su FB per Events: confronto in aula
2.3 Guida all’utilizzo ed approfondimento sulle funzionalità di TikTok
– Best practice su Tiktok per Travel: confronto in aula
– Best practice su Tiktok per Food: confronto in aula
– Best practice su Tiktok per Fashion: confronto in aula
– Best practice su Tiktok per Events: confronto in aula
3. Copywriting, Storytelling e Tone of Voice
– Miniguida sul Copywriting:
– Esempi di copywriting di successo
– Miniguida sullo storytelling
– Esempi di storytelling di successo
– Che cos’è il tone of voice
– Esercitazione sulla creazione di uno storytelling aziendale
4. Il piano Editoriale
– Che cos’è il piano editoriale
– Gli elementi essenziali del calendario editoriale
– Gli strumenti di programmazione del calendario editoriale
5. La piattaforma Canva: guida all’utilizzo di canva
6. Content Creation
– Gli strumenti offerti dalla piattaforma Meta per la creazione di contenuti: esercitazioni pratiche per fare post, foto e reels
– Gli strumenti della piattaforma TikTok: esercitazioni pratiche per la creazione di contenuti su Tiktok
– Fotografia con smartphone
– Montaggio video con smartphone
7. Testimonianze aziendali
7.1 Testimonianza aziendale settore Eventi e creazione pratica contenuti
7.2 Testimonianza aziendale settore Turismo Leisure e creazione pratica di contenuti in aula
7.3 Testimonianza aziendale settore destination management e creazione pratica di contenuti
7.4 Testimonianza aziendale settore Turismo Culturale e creazione pratica di contenuti in aula
7.5 Testimonianza aziendale settore Artigianato e creazione pratica contenuti in aula
7.6 Testimonianza aziendale nel settore Food e creazione pratica contenuti
Ecco qualche esempio realizzato da Content Creator professionisti che collaborano con i partner ufficiali del corso.
Il corso rientra nel
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
Compila il form che segue, sarai ricontattato dal nostro team per un colloquio conoscitivo che si terrà online su piattaforma google meet. L’esito del colloquio sarà comunicato entro 72h dall’incontro (virtuale).
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!